Innovazione negli appalti pubblici in Sardegna: la Direzione Generale della Centrale Regionale di Committenza presenta la nuova piattaforma SardegnaCAT

Descrizione

La Regione Sardegna, nell’ambito del Programma Operativo Regionale (POR) FESR 2021-2027– Priorità 2 – Transizione digitale della Sardegna, sta portando avanti un importante investimento per il rinnovamento della piattaforma SardegnaCAT, il sistema regionale di e-procurement.

Il progetto, affidato alla Direzione Generale della Centrale Regionale di Committenza, con la collaborazione della Direzione generale dell’Innovazione e Sicurezza IT, oltre a consentire la completa digitalizzazione del ciclo di vita degli appalti, dalla programmazione alla fase di esecuzione, costituisce uno strumento fondamentale per aumentare la capacità di governo della spesa e garantire la massima trasparenza.

Dopo una fase iniziale in cui la nuova piattaforma SardegnaCAT è stata utilizzata per le sole procedure della Centrale Regionale di Committenza e per l’uso del Negozio Elettronico da parte di tutte le Amministrazioni del territorio regionale, il progetto procederà ora lungo due direttrici:

  • apertura della nuova piattaforma a tutte le Stazioni Appaltanti che, a vario titolo, utilizzano la piattaforma di e-procurement SardegnaCAT per le loro procedure di acquisto, o che devono delegare un soggetto qualificato all’espletamento;
  • evoluzione continua delle funzionalità disponibili affinché la piattaforma sia sempre conforme al Codice dei contratti pubblici e alle prescrizioni ANAC, anche nell’ottica di un costante adeguamento agli aggiornamenti normativi.

 

Ogni novità relativa alle attività svolte dalla Centrale Regionale di Committenza in qualità di gestore della piattaforma di approvvigionamento digitale SardegnaCAT saranno veicolate attraverso il sito tematico Il presente sito tematico rappresenterà il punto di riferimento unico per le attività svolte dalla centrale regionale di committenza e veicolerà tutte le informazioni relative agli aggiornamenti della piattaforma.

 

Eventi di diffusione

 

Sono in corso eventi di diffusione sul territorio regionale volte ad illustrare il progetto, con particolare attenzione alle misure di supporto al cambiamento adottate e alle principali novità introdotte dal nuovo sistema, al fine di accompagnare la transizione verso il nuovo sistema.

 

In particolare, sono state attualmente svolte quattro giornate divulgative:

  • Giovedì 2 ottobre 2025, incontro dedicato agli enti del Sistema Sanitario Regionale - Sud Sardegna;
  • Venerdì 3 ottobre 2025, incontro dedicato agli enti del Sistema Sanitario Regionale - Nord Sardegna;
  • Giovedì 9 ottobre 2025, incontro dedicato alle Stazioni appaltanti della Regione Autonoma della Sardegna e del Sistema Regione e un successivo incontro dedicato alle Stazioni appaltanti della Città Metropolitana di Cagliari e della provincia del Sud Sardegna;
  • Venerdì 10 ottobre 2025, incontro dedicato alle Stazioni appaltanti della provincia di Oristano.

 

Sono inoltre previste ulteriori quattro giornate divulgative sul territorio regionale:

  • Giovedì 16 ottobre 2025 alle ore 11:00, nell’Auditorium “Giovanni Lilliu” di ISRE in via A. Mereu 56 a Nuoro, incontro dedicato alle Stazioni appaltanti della provincia di Nuoro;
  • Venerdì 17 ottobre 2025 alle ore 10:00, nella Sala convegni della provincia Ogliastra in via Pietro Pistis a Lanusei, incontro dedicato alle Stazioni appaltanti della provincia dell’Ogliastra;
  • Giovedì 23 ottobre 2025 alle ore 11:00, nella Sala Langiu della Polizia Locale del Comune di Sassari, in via Carlo Felice 8, incontro dedicato alle Stazioni appaltanti della città metropolitana di Sassari;
  • Venerdì 24 ottobre 2025 alle ore 10:00, nell’Aula Magna al secondo piano del Consorzio Polo Universitario Olbia, in Via Porto Romano 8, incontro dedicato alle Stazioni appaltanti della provincia della Gallura Nord-Est Sardegna.